17 Ago Business tra i padiglioni – l’Italia a confronto con i Paesi presenti a Expo: la Germania
Attualmente il paese leader in Europa è, indubbiamente, la Germania. I dati dei rapporti istituzionali e commerciali tra l’Italia e la Germania giustificano la scelta di analizzare all’interno di questa rubrica il percorso nel Padiglione tedesco ad Expo.
La Germania è, infatti, insieme alla Svizzera, il paese che ha costruito il proprio padiglione nella maniera più affine possibile al tema centrale di Expo: “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”. In particolare, l’attenzione è focalizzata sulla sensibilizzazione di un comportamento attivo delle persone, volto a trovare idee innovative per l’alimentazione sostenibile. Anche la struttura esterna del padiglione tedesco dà l’idea di eco sostenibilità ed utilizzo di tecnologie all’avanguardia. Tra queste sono da segnalare i “germogli di idee”, veri e propri alberi solari, che durante il giorno sfruttano la luce solare per incamerare l’energia con cui saranno illuminati nelle ore notturne, creando un effetto molto suggestivo e, allo stesso tempo, risparmiando energia. Anche all’interno del padiglione è favorita l’interattività con il visitatore, fornito di un “seedboard” sul quale sono proiettate immagini e filmati durante la visita. Il percorso si chiude con la riproposizione dello slogan “Be Active”, che è poi una delle caratteristiche principali della popolazione tedesca, oggi non a caso presa come riferimento anche da tutte le altre popolazioni europee.
Il rapporto dal punto di vista commerciale tra Germania e Italia è molto forte. I dati Istat riferiti al 2014 riconfermano la Germania come il primo partner commerciale dell’Italia. Il volume di scambio totale registrato si attesta intorno ai 102 miliardi di Euro, in leggero aumento rispetto ai dati riferiti all’anno precedente. Se andiamo ad analizzare i dati più nello specifico, la seconda categoria di prodotti importati in Italia riguarda gli autoveicoli, con un peso sempre crescente di anno in anno, fino ad arrivare al 6,7% sul totale delle importazioni nell’aprile 2015. Proprio la Germania è una delle maggiori produttrici di autoveicoli e le merci tedesche ricoprono comunque il 22% totale delle importazioni italiane dall’estero.
Per quanto riguarda le nostre esportazioni, invece, un dato rilevante è quello relativo ad un prodotto afferente alle tematiche di Expo: il vino. L’Italia infatti si colloca seconda nella speciale classifica della produzione di vini, dietro la Francia. E proprio la Germania è, insieme agli Stati Uniti, il principale importatore di spumanti e vini italiani, con dati in continua crescita soprattutto tra il 2010 ed il 2012.
Anche nel 2015 la Germania continua a confermarsi il principale partner commerciale dell’Italia. I dati Istat dell’aprile 2015, infatti, indicano delle variazioni percentuali positive rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (+1.0% per l’export; +8,1% per l’import). Gli stretti rapporti con un paese leader come la Germania possono e potranno costituire in futuro delle opportunità di crescita importanti per il nostro paese, soprattutto sfruttando i prodotti che maggiormente apprezzano del nostro territorio. In vino veritas.
Sorry, the comment form is closed at this time.