13 Ott Esibire il certificato di assicurazione… ora con smartphone e tablet si può.

Dal 1 Settembre 2016 grazie alla circolare n. 300/A/5931/16/106/15 emanata dal Ministero dell’Interno gli automobilisti possono d’ora in avanti esibire il certificato di assicurazione auto anche in formato digitale su smartphone e tablet o con una copia stampata del formato digitale stesso.

L’intervento del Ministero si è reso necessario a seguito del processo di dematerializzazione dei documenti assicurativi che ha provocato da una parte  l’eliminazione del tagliando dal parabrezza delle auto e dall’altra l’introduzione dei controlli automatici a distanza.

In realtà detti controlli non sono mai effettivamente partiti in quanto non sono stati ancora emanati i decreti attuativi che consentano agli autovelox, tutor e telecamere delle Ztl di essere operativi e le banche dati – che dovrebbero attestare la regolarità della copertura assicurativa – non risultano aggiornate.

Al fine di evitare possibili fraintendimenti durante i controlli e scongiurare possibili contravvenzioni ingiuste, il Viminale già era intervenuto consigliando agli automobilisti di conservare nel proprio veicolo non solo il certificato di assicurazione (in quanto obbligatorio), ma anche la ricevuta del pagamento del premio assicurativo e la copia del contratto di assicurazione.

Ora però con l’ultima circolare il Ministero si è spinto oltre, precisando come il certificato possa essere mostrato anche in formato digitale o con una stampa non originale del formato digitale stesso; pertanto, in caso di controllo, all’automobilista, che ha ricevuto il certificato in formato pdf al proprio indirizzo di posta elettronica o che la ha scaricato dalla sezione dedicata sul sito internet della sua compagnia, gli basterà conservarlo nella memoria interna del proprio smartphone e/o tablet ed esibirlo alle Forze dell’Ordine.

 

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.