01 Mar Mancato uso delle cinture di sicurezza del trasportato – responsabilità in concorso

Con l’ordinanza del 30.01.2019 n. 2531, la Corte di Cassazione ritorna ad esprimersi sulla condotta del terzo trasportato ai fini dell’accertamento della responsabilità concorsuale per un sinistro stradale.

Nella vicenda specifica, il sinistro stradale avveniva per violazione delle norme stradali da parte di un veicolo, il cui proprietario contestava al terzo trasportato nell’autovettura danneggiata il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza.

In tali circostanze, è stata certamente censurata la condotta del conducente del veicolo danneggiante, stante l’inosservanza delle disposizioni del codice della strada.

Tuttavia, parallelamente, è stato altresì accertato il peso causale del mancato uso delle cinture di sicurezza del passeggero, ai fini del verificarsi dell’evento concreto.

A seguito di tale indagine, si è giunti a ritenere che, la condotta del trasportato che ha mancato di indossare le cinture di sicurezza può inserirsi nella sequenza causale del sinistro, comportando una riduzione proporzionale della responsabilità a carico del danneggiante e, quindi, anche del relativo risarcimento danni spettante al danneggiato.

Inoltre, specifica la Corte che, la circolazione di un veicolo in condizioni di insicurezza è tanto ricollegabile al conducente – il quale deve sempre controllare, prima di iniziare o riprendere la marcia, che questa avvenga in coerenza con le normali disposizioni di prudenza e sicurezza – quanto al fatto del trasportato stesso che, per ciò solo accetta i rischi derivanti dalla circolazione.

Da ultimo, la Corte pone un limite alla valenza del comportamento colposo del dannegggiato, affermando che, per quanto questo possa inserirsi nella serie causale, non potrà tuttavia escludere o interrompere il nesso a totale discarico del danneggiante.

 

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.