Internazionalizzazione: le reti di impresa.

07 Ott Internazionalizzazione: le reti di impresa.

Nata per accrescere la capacità innovativa e competitiva nel mercato delle impresa, la costituzione di reti di impresa all’estero rappresenta una strategia giuridica sempre più utilizzata nell’ambito dell’ internazionalizzazione di impresa, perché garantisce una coesione di intenti tra le varie imprese e la comunione degli sforzi economico – imprenditoriali.

Di fatto le reti d’impresa hanno facoltà di condividere:

  • programmi di produzione e di marketing
  • un marchio comune
  • siti web su cui attivare vendite e-commerce
  • software comuni per gestire la contabilità, le certificazioni, la documentazione doganale etc.

Attraverso il contratto di rete si ottengono notevoli vantaggi in termini di alleggerimento del carico d’imposta gravante sul fondo di destinazione della rete. Infatti, è prevista una esenzione parziale sugli utili destinati dalle aziende ad essere impiegati nel progetto imprenditoriale condiviso.

1Comment
  • Dott.ssa Maria Rufino
    Posted at 18:58h, 07 Ottobre

    Un dato rilevante è che non solo gli imprenditori possono stipulare un contratto di rete ma anche aziende senza scopo di lucro…

Post A Comment