Revisori legali: la proposta per una rete internazionale

15 Mag Revisori legali: la proposta per una rete internazionale

Nei giorni scorsi, a Bruxelles, è stata presentata dall’INRL, l’Istituto Nazionale dei Revisori Legali, un’importante iniziativa.

La proposta in questione è la creazione di una rete internazionale europea, che unisca tutti i professionisti della revisione legale, per permettere il confronto tra tecnici omologhi dei paesi membri e porre le basi per un ampliamento delle consulenze professionali con il placet dell’UE.

Durante l’ultimo consiglio dell’Istituto il presidente Virgilio Baresi ha sottolineato come, con la costituzione di questa rete, “per la prima volta l’Europa si doterebbe di un organismo di alto profilo, con il coinvolgimento di organismi di rappresentanza professionale di altri paesi-membri, in grado di rilanciare l’attività economico-finanziaria dell’Europa con solide basi ispirate alla trasparenza e correttezza contabile”.

Il valore socio-economico della categoria è stato ribadito più volte da Baresi, che spiega come  in tempi di crisi il nostro Paese debba poter contare su figure professionali come i revisori legali, in grado di garantire rigore e trasparenza nella gestione sia dei conti pubblici che di quelli aziendali.

La proposta ha ricevuto piena condivisione d’intenti da parte del funzionario della Commissione UE per il Mercato Interno Ugo Bassi, disponibile a dare il l massimo supporto all’operazione, che continuerà il suo percorso burocratico europeo.

No Comments

Post A Comment