25 Nov Maxi Emendamento e legge di stabilità per il 2012: Nuove regole per i professionisti
Come è risaputo è proprio dai momenti di crisi che nascono le maggiori opportunità di rinnovamento e di crescita. Nel sistema giustizia sono tante le modifiche apportate dalla Legge 12 Novembre del 2011 n. 183, con lo scopo di correggere ed eliminare, ove possibile, le patologie endemiche all’ordinamento giuridico. Fiduciosi che i profondi disservizi, che hanno afflitto finora gli operatori e i fruitori della giustizia, vengano ridotti notevolmente (se non eliminati) dall’emendamento, provvediamo nelle prossime settimane ad esaminare i principali temi della riforma.
In primis analizziamo le leggi che disciplineranno ordini professionali e società tra professionisti.
L’art. 10 della legge in esame presenta un duplice contenuto con lo scopo di aggiornare ed attualizzare la concezione italiana del lavoro del professionista: nella prima parte prevede una delegificazione degli ordinamenti professionali da realizzarsi in base a principi di liberalizzazione (gli ordinamenti professionali dovranno essere riformati entro 12 mesi dalla data in vigore della presente legge), mentre nella seconda parte disciplina l’esercizio delle professioni in forma societaria, abrogando così tutta la precedente disciplina.
La legge dunque obbliga ad una revisione totale degli ordini entro un anno dall’entrata in vigore della stessa; prevede poi la costituzione di società per l’esercizio di attività professionali regolamentate secondo i modelli societari regolati dai titoli V e VI del libro V del codice civile.
La partecipazione ad una società è incompatibile con la partecipazione ad altra società tra professionisti e la società sarà soggetta al regime disciplinare dell’ordine al quale risulti iscritta, pur potendo esercitare più attività professionali.
Risulta altresì abrogata la legge 23 novembre 1939, n. 1815, recante la disciplina giuridica degli studi di assistenza e di consulenza.
Infine, le tariffe professionali sono abolite ed il compenso dei professionisti sarà perciò pattuito al conferimento dell’incarico, nell’ottica di una liberalizzazione consapevole e rispettosa della concorrenza.
La disciplina contenuta in tali articoli entrerà in vigore decorsi trenta giorni dalla promulgazione della legge di stabilità 2012.
No Comments