![](https://www.studiomartelli.it/wp-content/uploads/2014/11/assicurazione_1_11.jpg)
11 Nov Assicurazioni: Principali novità del decreto legge 132/2014
Il decreto legge n. 132/2014, attualmente in corso di conversione, prevede alcune sostanziali modifiche, volte a frenare il ricorso al contenzioso, laddove possa risultare prettamente inutile e superfluo. Tale disincentivazione avviene attraverso gli strumenti della degiurisdizionalizzazione:
L’arbitrato
Su istanza congiunta delle parti, la causa che non abbia ad oggetto diritti indisponibili viene trasferita dal giudice al Consiglio dell’Ordine circondariale, il quale provvede al procedimento di arbitrato, introducendo, così, una “translatio iudicii” dalla sede giurisdizionale a quella arbitrale.
Il giudice, infatti, dispone la trasmissione del fascicolo al presidente del Consiglio dell’ordine del circondario in cui ha sede il tribunale, ovvero la corte di appello, per la nomina del collegio arbitrale e gli arbitri sono individuati, concordemente, dalle parti o dal presidente del Consiglio dell’ordine.
Restano fermi gli effetti sostanziali e processuali prodotti dalla domanda giudiziale ed il lodo ha gli stessi effetti della sentenza.
No Comments