Assicurazione

23 Lug Escluso il mobbing in ipotesi di trasferimento disciplinare per incompatibilità ambientale

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 12632/2021, ha sancito che il trasferimento disciplinare del lavoratore per incompatibilità ambientale non integra gli estremi del mobbing laddove gli spostamenti effettuati dal datore di lavoro siano finalizzati esclusivamente a ristabilire un ambiente di serenità lavorativa. La vicenda sottesa alla...

Read More

19 Lug La liquidazione del compenso del difensore d’ufficio e le spese di recupero credito

Il difensore d'ufficio di un imputato in un processo penale che abbia inutilmente esperito la procedura esecutiva volta alla riscossione dell'onorario, ha diritto al rimborso dei compensi ad essa relativi in sede di liquidazione dei propri compensi professionali da parte del giudice.
Read More

23 Giu Reato di giuda in stato di ebrezza e l’avviso all’indagato di farsi assistere dal difensore di fiducia per l’accertamento del tasso alcolemico.

Quando si deve effettuare un accertamento urgente di polizia giudiziaria sul tasso alcolemico, in relazione al reato di cui all’art. 186, comma 2, cod. str. è necessario il previo avviso all’indagato della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia al compimento dell’atto stesso,...

Read More
Responsabilità pedone

16 Giu Responsabilità in caso di investimento del pedone imprudente

La Cassazione con la recente Sentenza n. 20912/21 ha spiegato come funziona la responsabilità in caso di pedone imprudente che viene investito da un’auto, precisando che il conducente del veicolo investitore “è responsabile anche del comportamento imprudente altrui purché questo rientri nei limiti della prevedibilità”. Nella citata...

Read More

11 Giu Il passeggero danneggiato si sporge dal finestrino? C’è concorso di colpa

A stabilirlo è la recente Ordinanza della Corte di Cassazione n. 4789 del 23 Febbraio u.s., con la quale gli Ermellini hanno statuito che “Il comportamento d'un passeggero d'un veicolo a motore, consistito nello sporgersi dal finestrino di un'automobile in fase di manovra, costituisce una condotta colposa che concorre, ai sensi dell’art. 1227 c.c., alla verificazione dell’evento dannoso”.
Read More