Assicurazione

29 Apr Antifrode assicurativa: l’antifrode civile

In tema di antifrode assicurativa scindere drasticamente il fronte di contrasto processual-penalistico da quello di matrice più squisitamente civilistica è l’errore più grande che si possa commettere. I due ambiti operativi viaggiano in parallelo, beneficiando, dunque, in maniera biunivoca, l’uno dell’altro, come fossero “VASI COMUNICANTI”. Ed infatti,...

Read More

23 Apr Antifrode assicurativa: la graduale percezione delle potenzialità Antifrode della Black Box

Sebbene si assista quotidianamente alla progressiva e rapida diffusione di strumenti tecnologici anche nel campo dell’automotive, non sempre tali innovazioni vengono recepite con la stessa rapidità della loro diffusione: il caso Black box (scatola nera), in ambito assicurativo, ne è sicuramente l’emblema. Nella lotta al fenomeno...

Read More

20 Apr Antifrode assicurativa: La “dematerializzazione” dei contrassegni assicurativi e degli attestati di rischio.

Strettamente connesso al tema antifrode è anche il processo di “dematerializzazione” dei contrassegni assicurativi e degli attestati di rischio, tanto atteso negli ultimi tempi. Tale iniziativa avrà lo scopo di aggredire, grazie agli strumenti tecnologici (rilevatori ottici portatili in dotazione alle Forze dell’ordine), i preoccupanti fenomeni...

Read More

16 Apr Le nuove frontiere nella lotta alle frodi assicurative

Nel panorama desolante degli strumenti sino ad oggi a disposizione di coloro che lottano quotidianamente contro truffe assicurative sembrano finalmente fare capolino alcune novità interessanti, che potrebbero rappresentare una svolta epocale. L’archivio integrato antifrode Il decreto “Crescita bis”, all’art. 21, per rafforzare la prevenzione ed il contrasto...

Read More

14 Apr Antifrode assicurativa: strumenti procedimentali – le indagini difensive

Se è innegabile che gli strumenti normativi, posti a tutela delle imprese assicurative, siano piuttosto limitati, è altrettanto vero che, nella pratica, alcuni strumenti sono praticamente dimenticati, pur essendo armi efficaci nell’arsenale di chi combatte le frodi assicurative. È giusto il caso delle indagini difensive e...

Read More

13 Apr Antifrode assicurativa: Legittimazione attiva del responsabile antifrode

Le imprese di assicurazione, come è noto, svolgono attività antifrode delegando le funzioni ed i poteri necessari al responsabile dell’ufficio Antifrode, il quale è anche deputato alla sottoscrizione delle querele antifrode. Il conferimento dei poteri avviene solitamente, in via preventiva, a mezzo di una procura speciale...

Read More