Assicurazione

15 Ott Orientamento dei Tribunali in merito alla sentenza della Cassazione n. 1361 del 2014 sulla risarcibilità iure successionis del danno tanatologico

Con la sentenza n. 1361/2014 (est. Scarano), la Corte di Cassazione ha riconosciuto, per la prima volta esplicitamente, il diritto al risarcimento del “danno alla vita”, ovvero di quel danno subito dalla vittima e trasmissibile agli eredi (iure hereditatis). Prima della sentenza, invero, l’orientamento prevalente negava...

Read More

14 Ott Orientamento dei Tribunali in merito alla personalizzazione del danno morale: difformità territoriali nel calcolo delle liquidazioni

Per esaminare l’orientamento dei tribunali sul riconoscimento del danno morale è necessario distinguere preliminarmente le lesioni micropermanenti dalle macropermanenti, superiori al 9%. Nel primo caso è pressoché diffusa, dinanzi a tutti gli uffici dei giudici di pace, la prassi di liquidare il danno morale in aggiunta...

Read More

13 Ott Orientamento generale dei Tribunali in tema di applicazione delle Tabelle per la valutazione delle lesioni superiori al 9% di invalidità permanente

E’ diffusa la convinzione che le tabelle milanesi rappresentino al meglio, per accuratezza e completezza, il criterio di equità costantemente richiamato dalla Suprema Corte. Per l’effetto, è pressoché totale l’utilizzo nei tribunali nel caso di liquidazione di lesioni di misura superiore al 9% di invalidità permanente. Solo...

Read More

16 Set “Danno da morte”, risarcibilità iure successionis: orientamento dei Tribunali in merito alla sentenza della Cassazione n. 1361 del 2014.

Con la sentenza n. 1361/2014 (est. Scarano), la Corte di Cassazione ha riconosciuto per la prima volta, esplicitamente, il diritto al risarcimento del “danno alla vita” in quanto tale ovvero del danno da morte propria della vittima trasmissibile perciò (iure hereditatis) agli eredi, quali essi...

Read More

09 Set Diminuiscono gli incidenti ma aumentano le frodi alle assicurazioni. Tutti i numeri del settore assicurativo.

Diminuiscono gli incidenti, diminuisce il costo medio dei sinistri, ma aumentano le frodi alle assicurazioni. Tutti i dati aggiornati relativi al nostro paese Sinistri e frodi assicurative: il 2013 è stato un anno di luci e ombre, secondo il Rapporto annuale Ania sull’assicurazione Italiana 2013-2014. Calano...

Read More
Valore legale PEC

01 Apr Pieno valore legale per gli atti giudiziari via Pec. Un’arma a doppio taglio.

L’avvento del processo telematico porterà auspicabilmente una riduzione degli adempimenti a carico degli avvocati, nonché un notevole risparmio di tempo e risorse. A trainare questa piccola rivoluzione telematica sarà la Posta Elettronica Certificata (PEC), uno strumento agile e flessibile che tuttavia, può risultare un’arma a...

Read More