Assicurazione

14 Lug Il diritto alla personalizzazione del danno va provato dal danneggiato

La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 15085 del 31 maggio 2019, torna a pronunciarsi in tema di c.d. “personalizzazione” del danno non patrimoniale, ossia quella somma ulteriore che, in presenza di lesioni fisiche da cui siano derivati postumi invalidanti, può essere riconosciuta al danneggiato nell’ipotesi in cui il pregiudizio sofferto risulti superiore alla media.
Read More

24 Apr CADUTA DEL PEDONE IN STRADA: LA MANCANZA DI ATTENZIONE PUO’ COSTITUIRE UN LIMITE ALLA RESPONSABILITA’ PER LE COSE IN CUSTODIA DELLA P.A.

Con l’ordinanza della Cassazione Civile n. 9315 del 3 aprile 2019, la giurisprudenza torna ad occuparsi della questione relativa alla responsabilità per le cose in custodia della P.A. in occasione della caduta di un pedone per avvallamento del manto stradale.
Read More

23 Apr VERBALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE: PIENA PROVA, FINO A QUERELA DI FALSO, E LIMITI DELL’ACCERTAMENTO

Con l’ordinanza della Cassazione Civile n. 9037/2019, la giurisprudenza torna ad occuparsi della questione relativa alla efficacia da attribuire alla ricostruzione del sinistro effettuato dai verbalizzanti, al fine di determinare la responsabilità civile in ordine alla causazione di un sinistro.
Read More