Diritto Civile e Penale

08 Apr Arriva l’era dell’udienza smart: avvocati in videoconference

Partiranno a breve le udienze telematiche, una vera innovazione per l’istituzione giuridica che ha reagito prontamente alle conseguenze generate dal terremoto Covid-19. Come noto, in applicazione dell’art. 2, comma secondo, lett. f), D.L. 8 marzo 2020, n. 11, è stata prevista la possibilità per i Presidenti...

Read More

21 Feb La certificazione di un’opera d’arte

Il certificato di Autenticità è il passaporto dell’opera d’arte. Deve contenere: immagine dell’opera, nome dell’artista, titolo, anno di realizzazione, specifiche tecniche (materiali utilizzati e dimensioni), numero di copie (in caso di opera fotografica o scultorea), provenienza, firma e/o timbro del soggetto che rilascia la dichiarazione. La...

Read More

09 Feb Negoziazione Assistita: 9 febbraio D-DAY

Dal 9 febbraio 2015, ai sensi e per effetto del D.lgs. 132/2014, convertito con dalla Legge 162/2014, ai sensi dell’ art. 3 della predetta norma, “Chi intende esercitare in  giudizio  un'azione  relativa  a  una controversia in materia di risarcimento del danno da circolazione  di veicoli...

Read More
Valore legale PEC

01 Apr Pieno valore legale per gli atti giudiziari via Pec. Un’arma a doppio taglio.

L’avvento del processo telematico porterà auspicabilmente una riduzione degli adempimenti a carico degli avvocati, nonché un notevole risparmio di tempo e risorse. A trainare questa piccola rivoluzione telematica sarà la Posta Elettronica Certificata (PEC), uno strumento agile e flessibile che tuttavia, può risultare un’arma a...

Read More