Diritto Civile e Penale

03 Mag Cassazione: obbligarietà della confisca per equivalente per gli enti amministrativi

La Corte di Cassazione ha sciolto un equivoco inerente alla confisca per equivalente prevista all’interno della legge sulla responsabilità degli enti amministrativi. Respingendo il ricorso del curatore fallimentare della società Tecno Hospital con la sentenza 19051, la Cassazione definisce come obbligatoria la confisca per equivalente, provvedimento...

Read More

03 Apr UE approva il Regolamento sulla risoluzione delle controversie online

Il Parlamento Europeo, nell’ambito dell’attuazione del programma per i consumatori 2014-2020, si è espresso a proposito delle controversie online. Oltre ad esprimersi favorevolmente sulla direttiva in materia di ADR (tecniche di risoluzione alternativa delle dispute), ha accolto positivamente anche il regolamento sulle ODR, ovvero la...

Read More

10 Feb Decreto Legge del 20.01.2012: innovazioni per assicurazioni RCA

Si prevedono numerose novità in campo assicurativo grazie al Decreto Legge  del 20/01/2012 in corso di approvazione, analizziamo brevemente le principali. Innanzitutto il forfait per l’indennizzo diretto parametrato a criteri d’efficienza e all’individuazione delle frodi. Il sistema precedente in tema di risarcimenti viene infatti sostituito integralmente prevedendo...

Read More

09 Dic Maxi Emendamento e legge di stabilità per il 2012: modifiche al codice di procedura civile per l’accelerazione della giustizia

Riassumiamo di seguito le modifiche al codice di procedura civile riportate nell’articolo 27 del Maxiemendamendo. Ricordiamo che l'obiettivo specifico delle modifiche è rendere più rapido lo svolgimento dei procedimenti d’appello. In particolare, si interviene sull'articolo 283 c.p.c, il quale prevede che il Giudice d'appello,...

Read More

23 Set Caduta e tracce di cibo sulle scale: se non ci sono prove che siano la causa diretta di un infortunio, il condominio non è responsabile

Anche nel caso sia stata comprovata la presenza di residui di cibo sulle scale condominiali e nelle parti comuni, se un infortunio avviene senza la certezza che sia ricollegabile agli avanzi alimentari sui pavimenti, la responsabilità del condominio è esclusa. Questa è la decisione della Corte...

Read More

01 Lug L’attività investigativa è consentita da parte del datore di lavoro se esiste sospetto di illeciti

La Cassazione Civile con sentenza del 23/06/2011 ha deliberato che l’ art. 2 dello Statuto dei Lavoratori rende possibile il ricorrere dell’azienda ad agenzie investigative per la tutela del patrimonio aziendale, purché nello svolgimento di questo controllo non si vigili sull’attività lavorativa vera e propria,...

Read More