Secondo i dati resi noti dalla Camera di commercio di Milano su dati Istat, riguardanti i primi sei mesi del 2016 e del 2015, la Lombardia importa merci dal mondo per un valore che supera i 58 miliardi.
Si tratta di circa un terzo del totale...
La lista nera dei paradisi offshore, per il fisco italiano, non esiste più. Le imprese e i privati potranno liberamente commerciare con società che offrono regimi fiscali vantaggiosi.
Internazionalizzarsi fa bene!
A dirlo sono i risultati della prima indagine mensile lanciata da Facebook, Ocse e Banca Mondiale, Future of Business Survey.
Avviato lo scorso febbraio 2016, il sondaggio ha raccolto 100mila risposte da parte di Pmi presenti su Facebook, e localizzate in 22 Paesi.
E’ stato presentato nei giorni scorsi dal Ministro Sviluppo economico Carlo Calenda, il piano Industry 4.0. Un piano che prevede investimenti innovativi per dieci miliardi di euro per il periodo 2017-2020, che dovrebbero portare all’incremento degli investimenti privati per 80-90 miliardi nel 2017.
Secondo la Ricerca Coleman le PMI europee fatturano meno di quanto potrebbero. Sulla base dei dati emersi le piccole e medie imprese europee hanno una media di fatturato tra i 3 e i 130 milioni di euro e mancati ricavi medi pari a 5,7 milioni di euro/anno.
Nei giorni scorsi il Sace ha pubblicato una note con le opportunità offerte alle imprese italiane in India. Ecco di seguito alcuni dei punti evidenziati.
Si è svolto lo scorso 6 settembre il primo incontro del Tavolo regionale per l'internazionalizzazione delle imprese presieduto dal vice presidente di Regione Lombardia e assessore alla Casa, Housing sociale, Expo e Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala.
Al via un nuovo bando a sostegno dei progetti di internazionalizzazione d'impresa. Ad avviarlo è la Regione Umbria che dallo scorso 5 settembre ha aperto il bando, destinato alle micro e piccole imprese umbre per la partecipazione a fiere di rilevanza internazionale in Italia.