23 Nov Constatazione Amichevole d’Incidente

Con la Sentenza n. 8451 del 2019, la Suprema Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sul tema assai discusso del valore probatorio del modulo di constatazione amichevole d’incidente (cosiddetto C.I.D.).

Più precisamente, gli Ermellini hanno confermato la Sentenza che aveva ritenuto ostativo alla valutazione delle dichiarazioni confessorie riportate nel C.I.D. l’accertamento, avente priorità logica rispetto ad essa, dell’incompatibilità tra l’entità dei danni riportati dal veicolo, la situazione dei luoghi e la mancanza di qualsivoglia danno a carico del conducente antagonista e la dinamica del sinistro descritta nel medesimo modello di constatazione amichevole.

In materia di responsabilità da sinistro stradale, dunque, ogni valutazione sulla portata confessoria del modulo di constatazione amichevole d’incidente deve ritenersi preclusa dall’esistenza di un’accertata incompatibilità oggettiva tra il fatto come descritto in tale documento e le conseguenze del sinistro come accertate in giudizio.

 

 

 

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.