![](https://www.studiomartelli.it/wp-content/uploads/2014/11/dubai_6.jpg)
25 Nov Doing business in Dubai: Politica economica e agenzie per lo sviluppo
La politica economica di Dubai si basa sulla salvaguardia e sul rispetto della libertà di praticare qualsiasi tipo di attività e di fornire tutti i servizi. Non ci sono restrizioni sulle importazioni ed esportazioni, tranne alcune limitazioni minori.
Il Governo di Dubai ha pianificato una strategia economica di lungo termine. L’aspettativa è quella di creare una roadmap per il progresso economico dell’Emirato attraverso l’istituzione di un quadro comune allineando tutte le politiche e i piani di sviluppo e coinvolgendo il settore privato nella sua attuazione. L’iniziativa si basa sui principi fissati dal Dubai Strategic Plan 2015.
DUBAI STRATEGIC PLAN 2015
Fin dall’istituzione degli Emirati Arabi Uniti, Dubai ha sviluppato una identità distinta come emirato moderno e dinamico.
Il Governo di Dubai ha impostato lo sviluppo del piano strategico su cinque settori: sviluppo economico; sviluppo sociale; infrastrutture, territorio e ambiente; sicurezza, giustizia e sicurezza; eccellenza nella politica di governo.
Il governo ha adottato una serie di principi guida per i vari settori che compongono il Dubai Strategic Plan 2015:
- Adozione dei principi dell’economia di libero mercato S Innovazione
- Velocità e precisione nell’esecuzione di un progetto S Rapporto privilegiato con i partner del settore privato S Tutela dell’identità nazionale, cultura e stile di vita
- Sviluppo delle risorse umane nazionali
- Promozione della giustizia sociale e dell’uguaglianza S Fornitura di infrastrutture di livello internazionale S Tutela dell’ambiente
- Trasparenza
- Performance finanziaria
- Responsabilità sociale
No Comments