13 Giu Dubai 2020: presentata la location
Sarà due volte più grande del sito che ha ospitato l’ Esposizione Universale a Milano. Si parla di un’ estensione di circa 2 chilometri quadrati per il sito che ospitera’ Expo 2020 a Dubai. La location si trova nel quartiere Dubai South, e oltre ai 2 chilometri a disposizione se ne aggiungono altri tre per la zona residenziale, alberghi, servizi logistici e ospedalieri.
Il centro del sito, dove si svolgeranno gli eventi pubblici, sarà la piazza Al Wasl, mentre i 3 sottotemi dell’evento, e cioè sostenibilità, mobilità e opportunità saranno sviluppati puntando sulla realtà aumentata e sulla tecnologia digitale in altrettanti padiglioni progettati dagli studi di architettura BIG (Bjarke Ingels Group), Foster + Partners e Grimshaw. Anche il padiglione degli Emirati Arabi Uniti avrà la firma di una archistar. Santiago Calatrava ha infatti vinto il concorso internazionale che aveva coinvolto 9 dei più rinomati studi di architettura del mondo con un progetto la cui forma si ispira a quella di un falco, l’uccello utilizzato dal fondatore degli Emirati Arabi, lo sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan, per mantenere i contatti con le tribù della regione.
Obiettivo del comitato organizzatore di Expo Dubai 2020 è di concludere la costruzione dell’Expo Village, entro il 2018, il villaggio residenziale per il personale dei paesi partecipanti, e di terminare tutti i lavori entro il 2019. Restera’ un anno prima dell’apertura dell’Esposizione nel quale si testeranno soprattutto le dotazioni tecnologiche che garantiranno la sostenibilità ambientale dell’evento permettendo di utilizzare il 50% di energia da fonti rinnovabili, ridurre del 25% il consumo di acqua e massimizzare il riciclo.
Secondo il Governo di Dubai nei prossimi 6 anni i servizi e i settori collegati a Expo 2020 (turismo, trasporti, edilizia etc) produrranno nell’emirato 275mila posti di lavoro. L’Esposizione, per la quale sono attesi 25 milioni di visitatori, da qui al 2021 produrrà un impatto economico stimato in 17,7 miliardi di euro.
Sorry, the comment form is closed at this time.