Il progetto di internazionalizzazione: gli step principali

22 Set Il progetto di internazionalizzazione: gli step principali

Per realizzare un buon Progetto di internazionalizzazione occorre procedere a una serie di attività:

– Autovalutazione del merito aziendale e delle possibilità produttive dell’Azienda, nel breve e medio periodo, per determinare le risorse da destinare ai mercati esteri. Si realizza attraverso:

  • Analisi patrimoniale, economica e finanziaria basata sui dati di bilancio di almeno tre annualità
  • Business-plan, indispensabile strumento di programmazione dello sviluppo internazionale, è un documento che consente di descrivere un progetto in tutte le sue parti e di valutarne la fattibilità e l’interesse sotto il profilo economico

– Studio e ricerca del paese – mercato di riferimento

– Ricerca di eventuali partner

– Valutazione e Assistenza agli “Accordi di Cooperazione”
(stipula di contratti societari, costituzione di joint-venture, stipula di accordi commerciali e/o accordi di distribuzione, accordi di carattere finanziario, stipula di contratti di fornitura e/o sub-fornitura, etc.)

– Valutazione e Assistenza per ottenere finanziamenti, aiuti e sovvenzioni, se necessari

– Valutazione e Assistenza finanziaria e/o commerciale nei Paesi Esteri, post realizzazione del programma

No Comments

Post A Comment