11 Ago Internazionalizzazione: la scelta del luogo
Ci sono numerosi fattori che le aziende che intendono internazionalizzarsi sono chiamate a fronteggiare: si tratta di variabili diverse, legate non solo a fattori geografici, demografici e economici, ma soprattutto culturali.
Per questo motivo, è molto importante condurre un’attenta analisi strategica dei mercati esteri, anche dal punto di vita delle differenze culturali rispetto al mercato di origine.
Come fare?
Adottando un approccio sistematico nella selezione del nuovo mercato.
Nella scelta del paese-mercato è opportuno analizzare due elementi:
- Attrattività del mercato, cioè la probabilità di trovare operatori interessati ai prodotti o servizi offerti dall’impresa
- Accessibilità del mercato, cioè la possibilità per l’impresa di gestire il nuovo mercato nel prosieguo dei rapporti commerciali
Ma non è corretto neanche utilizzare solo come criterio di selezione di un mercato la “distanza” geografica e culturale che intercorre fra il paese di origine di un’impresa e quello di destinazione.
Tale “distanza” è da intendersi anche sotto il profilo delle differenze in termini di lingua, cultura, sistemi politici, livello di sviluppo industriale, modalità di condurre gli affari, grado di sviluppo economico e così via. Sono molte le variabili che devono essere attentamente valutate.
Sorry, the comment form is closed at this time.