05 Apr Iran e Italia: sempre più vicini via mare
Un nuovo settore avvicina l’Italia all’Iran. Questa volta si tratta dell’economia del mare.
Dopo i protocolli di intesa Italia-Iran in ambito calcistico tra Figc e Federcalcio iraniana, i due paesi sembrano molto vicini in riferimento all’economia del mare e al settore economico-turistico.
L’occasione sembra essere quella della IX edizione di Yacht Med Festival, la Fiera Internazionale dell’Economia del Mare di Gaeta (Lt), che si svolgerà nella località pontina dal 22 aprile all’1 maggio prossimi.
Un nuovo settore, quindi, che può creare ottimi interscambi economici tra Italia e Iran.
Numerose sono infatti le iniziative che stanno avvicinando i due paesi.
Lo scorso febbraio, infatti, si è svolta la missione italiana delle Pmi a Teheran, capitale dell’Iran. L’iniziativa è stata promossa dai Ministeri degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, dello Sviluppo Economico, delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, delle Infrastrutture e dei Trasporti, ed è stata organizzata da Confindustria e ICE-Agenzia. La delegazione italiana è stata guidata dal Ministro delle Politiche Agricole e Forestali, Maurizio Martina, e dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio.
In quell’occasione il Presidente del Gruppo Pmi Internazionale dell’Ance, Gerardo Biancofiore, aveva affermato: “La Missione governativa in Iran ha un valore straordinario, non solo per la presenza dell’eccellenza delle grandi aziende delle costruzioni, ma anche per la quella di un folto gruppo di Pmi, fiore all’occhiello del Made in Italy del settore. Le aziende italiane del mondo dell’edilizia e delle costruzioni, anche di piccola-media dimensione ma altamente specializzate, sono pronte ad affrontare la sfida del mercato iraniano, che oggi si riapre grazie alla fine dell’embargo”.
Sorry, the comment form is closed at this time.