02 Ott Le principali piattaforme blockchain: la piattaforma Ethereum
Progettata da Vitalik Buterni nel 2015, Ethereum è una piattaforma decentralizzata pubblica progettata per creare, pubblicare e gestire smart contract tramite tecnologia peer to peer.
Il funzionamento di Ethereum è simile a quello della Bitcoin ma rispetto ad essa è più veloce e più potente.
Possiamo considerare Ethereum come una evoluzione dell’originaria piattaforma blockchain, con essa si passa dal concetto di Distrubuted Database al concetto Distributed Computing, un computer in grado di fornire una enorme potenza disponibile ovunque. Per questo viene considerata un’evoluzione della piattaforma originaria, una sorta di “piattaforma di nuova generazione” o piattaforma 2.0.
Ethereum è classificabile come Unpermissioned ledger, una blockchain dove tutti possono accedere alla rete e pensata per non essere censurata e bloccata, e come Programmable Blockchain ovvero una piattaforma che non si limita allo sviluppo di operazioni predefinite ma consente agli utenti di attivare delle proprie operazioni: gli smart contract.
L’utilizzo della potenza di calcolo di Ethereum viene pagato tramite una cryptocurrency denominata Ether che funge contemporaneamente da criptovaluta e da carburante della piattaforma. Ethereum è un sistema di Turing Complete che permette agli sviluppatori di creare applicazioni che girano su Ethereum Virtual Machine, il motore di ricerca di Ethereum.
Questo opera in maniera protetta rispetto al network, il suo codice non ha accesso alla rete e gli stessi smart contract generati sono autonomi e indipendenti da tutti gli altri smart contract.
Nel 2016 Ethereum è stata divisa in due diverse Blockchain: Ethereum Classic ed Ethereum Foundation.
La prima rappresenta l’organizzazione che ha come obiettivo la gestione di tutte le attività di sviluppo, di ricerca e di supporto della piattaforma. Ethereum Classic, invece, nasce da una scissione del nucleo originario di Ethereum a livello di Ethereum Foundation ed è costituita da tutti i membri che hanno deciso di dare vita a nuova piattaforma basata sui principi originali di Ethereum a cui si aggiungono una serie di servizi pensati per aumentare la sicurezza e la fruibilità.
Sorry, the comment form is closed at this time.