09 Feb Ma dove vai bellezza in bicicletta…

La Federazione ciclistica italiana ha concepito un’innovativa copertura assicurativa c.d. UrbanBike per rispondere tempestivamente alle esigenze di protezione di tutti coloro che vengono considerati di norma come “ciclisti urbani”.Infatti sono sempre di più le persone che nel bel Paese, per le più svariate ragioni, scelgono di utilizzare la bicicletta; è stato calcolato che circa il 9% degli italiani ogni giorno scelgono di pedalare.

Per dare una dimensione più specifica di questo fenomeno, basti pensare che nel 2012 sono state vendute 1.748.000 di biciclette a fronte di 1.403.000 di automobili immatricolate.

Ciò nonostante, il mercato assicurativo è ancora piuttosto in ritardo rispetto all’espandersi del fenomeno a due ruote; contrariamente a quanto avviene per il settore della RC Auto, dove si assiste al proliferare di numerose e variabili tipologie di coperture, il panorama attuale relativo all’assicurazione delle biciclette non offre un’ampia scelta.

Ecco quindi le ragioni basilari che hanno contribuito alla nascita di UrbanBike: un’assicurazione ad hoc per i ciclisti che prevede, oltre alla classica e tradizionale responsabilità civile, la copertura di cure mediche a seguito di incidenti e l’eventuale recupero della bici incidentata. Non solo, questa curiosa e particolare polizza ha la caratteristica di essere particolarmente vantaggiosa sotto il profilo dei costi: l’offerta difatti prevede sia una versione Basic, che offre tutte le peculiarità sopra citate con un premio a cifre contenute, che una versione Gold, che propone un massimale per i danni arrecati a terzi sino ad Euro 500.000,00 nonché una garanzia specifica in caso di collisione con un secondo veicolo identificato.

Si tratta di un’iniziativa importante che ha già riscosso molti consensi tra l’opinione pubblica, facendo tornare a riflettere sull’importanza di sensibilizzare le persone e gli operatori del settore su questa precisa tematica.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.