14 Lug Nulle le multe per revisione auto e assicurazione se rilevate con le telecamere di tutor e autovelox
Secondo il Ministero dei Trasporti – parere n. 3311 del 3.6.2016 – le multe elevate per la mancata copertura assicurativa RC-auto e per l’omessa revisione periodica dei veicoli, accertate con le telecamere di tutor e autovelox, non sono ancora valide per la mancata omologazione, ad oggi, di detti strumenti.
Gli strumenti di controllo elettronico in questione, infatti, nati per accertare la velocità dei veicoli in transito, non sono stati ancora omologati per i controlli su copertura assicurativa e revisioni.
Ciò comporta che le violazioni in argomento (mancata revisione periodica del mezzo o mancato rinnovo della polizza) possono essere accertate soltanto dalla pattuglia di Polizia o dei Carabinieri.
Le Autorità, quindi, dovranno imporre l’alt al veicolo prima di procedere al controllo mediante collegamento con terminali elettronici.
Ad oggi, difatti, non risulta approvato o omologato alcun dispositivo funzionante in modalità automatica per l’accertamento della omessa revisione dell’auto o per l’assenza di copertura assicurativa.
Dunque le multe non possono essere elevate tramite i dispositivi automatici (tutor e autovelox) che, oggi, restano quindi utilizzabili solo per le multe da eccesso di velocità.
In altri termini, le Autorità preposte all’accertamento delle violazioni devono sempre essere presenti e gli attuali strumenti di controllo del traffico hanno la possibilità di comunicare, in tempo reale alla pattuglia medesima, la regolarità della revisione e della copertura assicurativa del veicolo in transito anche se non approvati dal ministero.
Concludendo, nessun problema per i controlli seriali semi automatici con la presenza dell’agente: allo stato, infatti, non è possibile attivare alcun controllo in modalità completamente automatica, stante la mancata approvazione dei dispositivi.
Sorry, the comment form is closed at this time.