Polizze index linked: la sentenza del Tribunale di Napoli

31 Gen Polizze index linked: la sentenza del Tribunale di Napoli

Il Tribunale di Napoli ha affrontato il tema delle polizze index linked con la sentenza dell’ 11 aprile 2012, n. 4264. Ha riconosciuto una natura ibrida in tema in parte di assicurazione e in parte di investimento finanziario, della polizza di assicurazione sulla vita a premio unico. In questo caso la prestazione dell’assicuratore comporta l’acquisto di un titolo obbligazionario strutturato.

Secondo il Tribunale la clausola contrattuale che garantisce in ogni caso la restituzione del capitale iniziale al momento della scadenza, deve essere considerata come elemento caratterizzante della polizza. Inoltre tale clausola prevale su quella che attribuisce al contraente assicurato gli eventuali effetti pregiudizievoli secondari, che si manifestano in caso di inadempimento della società che ha emesso l’obbligazione.

Nella fattispecie, anche se il contratto prevede che in caso di insolvenza della società che ha emesso l’obbligazione gli effetti pregiudizievoli secondari – per esempio le perdite – sarebbero da accollare al contraente, viene comunque garantita all’assicurato la restituzione per intero del capitale iniziale.

Quindi secondo il Tribunale gli effetti pregiudizievoli secondari a carico del contraente assicurato devono essere considerati secondariamente rispetto all’aspetto primario della perdita del capitale iniziale. In questo senso il rischio di perdere il capitale iniziale è a carico dell’assicuratore, che deve in ogni caso garantirne la restituzione al beneficiario.

No Comments

Post A Comment