Sentenza della Cassazione: mutui annullabili se oltre il tasso di usura

08 Lug Sentenza della Cassazione: mutui annullabili se oltre il tasso di usura

Alcuni giorni fa la Corte di Cassazione ha pubblicato la sentenza 350/2013 del 9 Gennaio 2013 che stabilisce quanto segue: i mutui che superano la soglia definita dalla legge antiusura 108/96 sommando tutte le spese addebitate dalla banca, vengono considerati usurai e possono essere annullati.

Come anticipato, per determinare il tasso di usura è necessario calcolare il “Tasso Effettivo Globale” che verrà confrontato con il Tasso di Soglia. Il TEG verrà calcolato sommando commissioni, penali, interessi, spese addebitate e interessi di mora e, se superiore al Tasso di Soglia, il rapporto sarà considerato in Usura. L’articolo 1815 sugli interessi dispone quanto segue: “Salvo diversa volontà delle parti, il mutuatario deve corrispondere gli interessi al mutuante. Per la determinazione degli interessi si osservano le disposizioni dell’articolo 1284. Se sono convenuti interessi usurari, la clausola è nulla e non sono dovuti interessi.”

La sentenza inoltre prevede la possibilità di recuperare totalmente gli interessi pagati su finanziamenti, mutui e leasing in caso di superamento della soglia di usura. Se il TEG si rivela superiore al Tasso di Soglia, infatti, oltre a non dover più corrispondere alcuna cifra, è previsto il rimborso totale di quanto già pagato, oltre a poter chiedere l’annullamento del mutuo stesso.

Confconsumatori fa sapere di aver messo a disposizione i propri sportelli e consulenti specializzati a chiunque abbia contratto un mutuo o un finanziamento e desideri effettuare un controllo alla luce della sentenza della Cassazione. Dal sito dell’associazione è scaricabile il modulo di diffida; in alternativa è possibile recarsi in una delle sedi e richiedere il modulo.

No Comments

Post A Comment