Un comportamento scorretto da parte di un dipendente può causare gravi conseguenze, tra cui quella del danno aziendale: questa è una vera e propria opera di infangamento della cosiddetta brand reputation di un’azienda a opera di comunicazioni negative costruite relativamente a quell’impresa. Si tratta, dunque,...
La Cassazione con la recente Sentenza n. 20912/21 ha spiegato come funziona la responsabilità in caso di pedone imprudente che viene investito da un’auto, precisando che il conducente del veicolo investitore “è responsabile anche del comportamento imprudente altrui purché questo rientri nei limiti della prevedibilità”. Nella citata...
In tema di proprietà industriale, il titolare del diritto di privativa leso può chiedere di essere ristorato del danno patito invocando il criterio costituito dal margine utile del titolare del brevetto applicato al fatturato dei prodotti contraffatti, realizzato dal contraffattore, di cui all'art. 125 del...